Vuoi completare la tua formazione con un percorso universitario? Vuoi approfondire lo studio delle lingue con un percorso autorizzato dal Ministero dell’Università a Belluno che ti permetta di continuare gli studi dopo il diploma? Vuoi aprirti nuove opportunità nel mondo del lavoro?
Il corso triennale in Mediazione Linguistica nella sede di Belluno, riferimento formativo per i territori di Feltre, Belluno, Agordo e del Cadore, ti offre la possibilità di studiare dieci lingue tra europee ed extraeuropee. Il titolo conseguito consente l’accesso ai Master di primo livello e ai corsi universitari di secondo livello (Lauree Magistrali).
Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, con Decreto del 30 aprile 2018 ha autorizzato l’istituzione della sede periferica di Belluno, unica realtà in Provincia di Belluno autorizzata ad attivare corsi di studio per mediatori linguistici e a rilasciare i relativi titoli.
Ai sensi del regolamento adottato con D.M. 10 gennaio 2002, n. 38, il diploma è equipollente a tutti gli effetti ai diplomi di Laurea conseguiti nelle università al termine dei corsi di durata triennale afferenti alla classe L-12, “Mediazione linguistica”, di cui al D.M. 4.8.2000, e successive modifiche (all. 2 D.M. 26.7.2007).
Partecipa agli open-day della SSML di Belluno classe di laurea L-12, conosci le modalità di svolgimento di una lezione come se fossi all’università e partecipa al test di accertamento per iscriverti al prossimo anno accademico.
Segreteria didattica:
Tel. 0437 291605
ssml.bl@fusp-edu.it
Il test prevede delle prove in italiano e nelle due lingue straniere scelte per il percorso accademico. Il livello richiesto all’ingresso, e che verrà comprovato con il test di accertamento, è il B1. I candidati in possesso di certificazioni di livello superiore sosterranno prove in linea con l’acquisito livello di competenza linguistica pregressa, per poter così accedere agli adeguati corsi di lingua. Non è previsto nessun test di accertamento per una lingua che si scelga di studiare da principiante.
INDIRIZZI DI STUDIO
A Belluno il corso triennale in mediazione linguistica ti permette di accedere a un percorso di laurea professionalizzante nel quale poter apprendere la conoscenza delle lingue curricolari quali l’inglese, lo spagnolo, il russo, il tedesco, il francese, il cinese, l’arabo.
La triennale di laurea che il Ministero dell’Università ha autorizzato a Belluno prevede anche lo studio di materie giuridico-economiche quali il diritto e l’economia che permettono agli studenti di avere la miglior formazione per accedere al mondo del lavoro e nelle realtà produttive e turistiche della provincia di Belluno.
Avere una università a Belluno è un obiettivo che negli ultimi anni ha avuto importanti sviluppi, una grande occasione per i giovani che spesso sono costretti a proseguire il loro percorso formativo presso le università di Padova o le università di Venezia.
Da oltre trent’anni istruiamo mediatori linguistici di alto profilo.
Interazione efficace tra docenti professionisti e studenti.
Programmi mirati alla formazione di figure professionali pronte a entrare nel mondo del lavoro.
Possibilità di immergersi nell’apprendimento di dieci lingue diverse.
Percorsi formativi personalizzati sulla base degli obiettivi degli studenti.
Interazione efficace tra docenti professionisti e studenti.
Programmi mirati alla formazione di figure professionali pronte a entrare nel mondo del lavoro.
Possibilità di immergersi nell’apprendimento di dieci lingue diverse.
La nostre SSML appartengono al sistema universitario
Abbiamo raccolto qui alcune delle domande più frequenti sulla scelta dell’università e sul corso di laurea in Mediazione Linguistica. Se non trovi la risposta ai tuoi dubbi puoi scriverci a universitabelluno@unibelluno.it
Per iscriversi al corso di laurea in mediazione linguistica è necessario il Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
Scegliere l’università è una decisione importante che influenzerà significativamente il tuo futuro accademico e professionale. Ecco alcuni passaggi utili per aiutarti a individuare l’università più adatta alle tue esigenze:
Il corso ha una durata di 3 anni al termine dei quali otterrai il diploma equipollente a tutti gli effetti ai diplomi di Laurea conseguiti nelle università al termine dei corsi di durata triennale afferenti alla classe L-12, “Mediazione linguistica”, di cui al D.M. 4.8.2000, e successive modifiche (all. 2 D.M. 26.7.2007).
Oltre il 60% delle imprese danno priorità a candidati con conoscenza delle lingue.
Nel prossimo futuro 3 offerte di lavoro su 4 richiederanno come requisito prioritario la conoscenza approfondita di una o più lingue straniere.
Una indagine che ha coinvolto 2.000 dirigenti aziendali, evidenzia che il 57% considera un candidato in possesso di competenze trasversali una migliore risorsa da inserire nell’ambiente lavorativo.
Standford Research Institute International a livello europeo, afferma che il 75% del successo di un lavoro a lungo termine è determinato dalla padronanza delle soft skills.
Le lezioni del corso di laurea in mediazione linguistica si svolgono nelle aule e spazi del campus universitario situato in centro storico a Belluno, in via Flavio Ostilio 8/B.
Segreteria didattica:
Tel. 0437 291605
ssml.bl@fusp-edu.it
per info e approfondimenti
telefono
dove siamo
Segreteria didattica:
Dal martedì al sabato – Ore 11.00-15.00
Alessandro Gasperin
ssml.bl@fusp-edu.it – +39 054 7291605 (int. 4)
Ufficio Tirocini:
Dal martedì al sabato – Ore 08.45-17.15
Dott.ssa Anna Chiara Bassan
tirocini.vi.bl@fusp-edu.it – +39 0444 545475 (int. 4)